St.Hippolyt Equigard Müsli

Un müsli di alta qualità

€ 34,49

(€ 1,72 / kg, IVA 22% inclusa - spese di spedizione escluse)

Contenuto: 20 kg

Consegna entro il giorno giovedì, 23 marzo, se ordini entro martedì alle ore 11:00 .

Ancora 5 pezzi in magazzino

Per l'invio di questo prodotto è necessario predisporre una spedizione speciale per la quale è previsto un costo aggiuntivo pari a € 9,90 per ogni articolo.

Spese di spedizione aggiuntive per questo articolo per Italia: € 9,90.
Informazioni su spedizione e reso

Caratteristiche e proprietà

  • Senza cereali e melassa
  • Mineralizzazione speciale
  • Basso contenuto di amido e zucchero

Art.-Nr.: ASS-10130, Contenuto: 20 kg, EAN: n/a

Descrizione del prodotto

La sindrome metabolica equina e la laminite che ne deriva possono essere contrastate con l'esercizio e una dieta particolarmente povera di amidi ed energia.

Infatti mentre i cavalli da competizione e quelli da corsa riescono a consumare tutto quello che mangiano attraverso l'esercizio, quelli da diporto e i pony invece hanno sempre il problema del non bruciare tutte le le energie ottenute dalla loro alimentazione.

In particolare, l'amido ad alto contenuto energetico ottenuto dall'avena, dall'orzo, dal mais e dal farro (ma in alcuni casi anche lo zucchero contenuto nei mangimi del pascolo) se assunti in grandi quantità possono contribuire alla cosiddetta "Sindrome Metabolica Equina" (EMS).

Caratteristiche, cause e conseguenze della sindrome metabolica equina (EMS)

I cavalli affetti da EMS hanno troppo grasso, che spesso viene distribuito uniformemente o depositato in modo eccessivo all'altezza della criniera, della spalla o della groppa superiore. Inoltre, i livelli ematici di insulina e di zucchero nel sangue prelevati da soggetti a digiuno risultano aumentati.

Le ultime ricerche hanno riscontrato una certa correlazione tra le cellule adipose attive sugli ormoni e i pasti che aumentano lo zucchero nel sangue (cereali!). Questi fattori, in relazione alla mancanza di esercizio, contribuiscono all'inefficacia graduale dell'insulina. Per compensare questa situazione, il corpo dell'animale allora aumenta ne la produzione.

La sindrome metabolica può passare inosservata per molto tempo dato che spesso si crede di avere a che fare con un "cavallo sano" e particolarmente ben nutrito.

In molti destrieri, tuttavia, l'EMS porta gradualmente alla laminite, sindrome che può portare alla sterilità nel caso di fattrici. Non solo: i puledri svezzati che diventano resistenti all'insulina a causa dell'eccessiva alimentazione a base di cereali tendono ad avere problemi articolari.

Come si possono evitare la laminite e altre conseguenze dell'EMS?

Ecco alcuni suggerimenti

  • Poco o nessun pascolo
  • Fare esercizio per almeno un'ora al giorno
  • Amido + zucchero deve corrispondere a meno del 10 percento della razione totale di cibo
  • Evitare lo stress inutile
  • Ridurre dei depositi di grasso diminuendo la quantità di cibo e cambiando tipo di mangime

Raccomandazioni per l'alimentazione

Se il cavallo è incline all'EMS, l'ideale è una razione di cibo a base di foraggio grezzo con un contenuto energetico moderato e un basso contenuto di amido-zucchero.

Come alimento supplementare per garantire l'apporto di minerali, oligoelementi e vitamine, è adatto un müsli a struttura più ridotta con un alto contenuto di sostanze minerali e micronutrienti.

Nel caso dei cavalli da prestazione, il fabbisogno energetico aggiuntivo dovrebbe essere coperto preferibilmente da olio nativo, semi oleosi e fibre a fermentazione rapida (ad esempio fibra di barbabietola). Micronutrienti come magnesio, zinco, rame, manganese, selenio, acidi grassi O-3, lecitina e antiossidanti naturali come vitamina E e frutta - i flavonoidi sono di particolare importanza per stabilizzare la funzione dell'insulina e il metabolismo dei carboidrati e dei grassi.

Questi suggerimenti - soprattutto la riduzione dell'amido - si sono rivelati particolarmente efficaci anche nel caso di sindrome di Cushing, rabdomiolisi o ulcere gastriche.

Equigard - Un müsli ricco di micronutrienti

Equigard è il risultato di numerose ricerche riguardo l'alimentazione supplementare mirata di cavalli che soffrono di tutte queste problematiche. Questo speciale müsli è caratterizzato da un valore energetico naturale ed equilibrato e ha un contenuto di amido e zucchero particolarmente basso. Da notare anche l'alto contenuto di acidi grassi nativi O-3 e di elementi funzionali per il metabolismo dei carboidrati. A causa della ridotta energia digeribile e l'alto livello di minerali e micronutrienti, Equigard è particolarmente indicato anche per i soggetti che seguono una dieta più leggera. Per i cavalli da prestazione si consiglia di combinare questo prodotto con lo Struktur-Energetikum e l'HippoLinol del brand.

Dosaggio raccomandato

  • Cavalli di piccola taglia, razze facili da nutrire e cavalli che seguono una dieta leggera: 0,5 - 1 kg
  • Cavalli di taglia grande: 1 - 2 kg
  • In caso di fabbisogno energetico più alto (cavalli da prestazione) non somministrare cereali ma, ad esempio, pellet a base di erbe di pascolo e olio vegetale, aumentando gradualmente la dose
  • Dato che il livello di oligoelementi contenuto nella ricetta è più alto rispetto a quello di un mangime completo, questo prodotto può coprire solo fino al 70% della razione giornaliera totale (fieno compreso)
Caratteristiche del mangime: Senza cereali, Senza melassa
Mangime: Mangime completo per cavalli
Composizione
  • 22% pula di erbe essiccata ad aria calda (basso livello glicemico)
  • sansa di mele
  • fibra di barbabietola
  • 4,4% semi di lino
  • sciroppo di mela
  • germe di mais
  • 3,5% miscela di semi oleosi
    • olio di lino
    • olio di girasole
    • olio di mais
  • 3% erbe aromatiche
    • camomilla reale
    • finocchio
    • rosmarino
    • coriandolo
    • semi di fieno greco
    • panelli di cardo mariano
  • erba medica tritata
  • lievito di birra
  • 1,5% isomaltosio prebiotico
  • estratto di semi d'uva
  • crusca di riso
  • sale
  • carbonato di calcio (marittimo e minerale)
  • carote
  • aglio
  • farina di alghe marine
Componenti

ingredienti/digeribilità per kg

Componenti
proteina grezza9,6 %
fibra grezza17 %
sostanze grasse grezze8 %
ceneri grezze12,5 %
proteine grezze digeribili77 g
energia digeribile8,5 mg
calcio1,2 %
fosforo0,5 %
magnesio0,6 %
sodio0,45 %
amidi3 %
zucchero6 %

additivi nutrizionali per kg

Componenti
vitamina A16.000 UI
vitamina D31.700 UI
vitamina E580 mg
vitamina B111 mg
vitamina B215 mg
vitamina B67 mg
vitamina B1240 µg
biotina250 µg
niacina37 mg
acido folico4 mg
acido pantotenico18 mg
cloruro di colina200 mg

oligoelementi per kg

Componenti
ferro200 mg
zinco300 mg
manganese300 mg
rame85 mg
iodio E22 mg
cobalto2 mg
selenio1,2 mg
St.Hippolyt

Domande e risposte su: St.Hippolyt Equigard Müsli

Ricevi risposte specifiche direttamente dai clienti che hanno valutato questo prodotto.

Recensione prodotti

recensioni in italiano sul prodotto St.Hippolyt Equigard Müsli

10 recensioni dei clienti in altre lingue

4,8 su 5 stelle
5 stelle
11 (91%)
4 stelle
0 (0%)
3 stelle
0 (0%)
2 stelle
1 (8%)
1 Stelle
0 (0%)

12 valutazioni

Non sono ancora state scritte recensioni in italiano, ma sono presenti 10 recensioni in altre lingue.


Prodotti simili

    I clienti hanno acquistato anche