Noi e il nostro ambiente
Be nice! Lavoriamo a emissioni zero
"Be nice!" è il motto che ispira la nostra attività imprenditoriale. La sostenibilità è per noi essenziale e determina le linee guida per il nostro modo di agire e per un utilizzo responsabile delle risorse.
Un valore indicativo di quanto per noi sia importante adottare delle pratiche commerciali sostenibili è il livello di emissioni che abbiamo raggiunto. Fin dal 2018 lavoriamo a emissioni zero e siamo davvero orgogliosi di aver raggiunto questo obiettivo. Ovviamente, continuiamo a impegnarci per migliorare e per trovare soluzioni sempre più efficaci e sostenibili.
Dare l'esempio vale più di mille parole
Un'attività economica ecologicamente sensibile e rispettosa dell'ambiente è per noi una questione molto importante. Per questo motivo vogliamo dare il buon esempio e registrare davvero ogni emissione che causiamo raccogliendone meticolosamente i dati, ove possibile. Ciò include tutte le emissioni prodotte direttamente (edifici e veicoli aziendali) e, per quanto possibile, tutte le emissioni causate indirettamente (per esempio dagli spostamenti dei dipendenti, dai viaggi di lavoro, dallo smaltimento dei rifiuti, ecc.).
Emissioni del 2022
Nel 2022, l'impronta di carbonio del gruppo niceshops è stata di 1660 t di CO2 (calcolata secondo il Greenhouse Gas Protocol). Le emissioni registrate sono suddivise in tre ambiti (Scopes):
Nel 2022, lo Scope 1 ha rappresentato circa il 24% delle nostre emissioni dirette, lo Scope 2 solo l'1% e lo Scope 3 il restante 75%.
Queste 1660 t di CO2 equivalgono all'incirca alla stessa quantità di gas serra prodotti nello stesso periodo da 187 persone che vivono in Austria. Le emissioni pro capite in Austria sono in media di 8,9 t di CO2 equivalente all'anno.
Siamo particolarmente fieri di essere riusciti a mantenere le emissioni di gas serra indipendenti dall'aumento del volume di vendita. Infatti, dal 2019 siamo stati in grado di ridurre le nostre emissioni di gas serra di circa un terzo per ogni milione di euro di vendite.
I nostri 3 pilastri per la neutralità climatica
La nostra strategia di sostenibilità si basa su tre pilastri: prevenzione, riduzione e compensazione.
Ciò vuol dire che facciamo di tutto per generare meno CO₂ possibile. Laddove però le emissioni di CO₂ non possono essere evitate, cerchiamo dei modi per contenerle o compensarle.
I successi delle nostre misure finora
Nonostante il fatturato del gruppo niceshops sia quasi raddoppiato nel 2020 e il volume dei pacchi spediti sia aumentato esponenzialmente, siamo stati in grado di ottenere un enorme successo in merito all'utilizzo dei materiali di imballaggio. Attualmente, per tutti i pacchi, vengono utilizzati materiali di spedizione ecologici, compostabili e privi di plastica, con pochissime eccezioni. Solo in pochi casi, come per merci ingombranti e spedizioni su pallet, non esiste ancora un'alternativa al film plastico riciclabile.
Inoltre, grazie a uno speciale brevetto, gli innovativi pacchi di niceshops possono essere spediti e resi senza nastro adesivo. Questa soluzione è stata premiata con il Premio di Stato austriaco dell'industria dell'imballaggio.
Ecco alcune delle misure che adottiamo per proteggere l'ambiente:
- utilizziamo elettricità verde al 100%;
- disponiamo di una flotta di e-car in continua espansione che consente di risparmiare CO2;
- abbiamo costruito il più grande parco di ricarica per auto elettriche in Austria presso la nostra sede principale a Saaz;
- i nostri dipendenti hanno a disposizione un abbonamento scontato per i trasporti pubblici e la possibilità di fare carpooling;
- sfruttiamo un impianto fotovoltaico montato sul nostro tetto che ha coperto in media il 50% del fabbisogno energetico dell'azienda nella sede principale di Saaz;
- la costruzione degli edifici aziendali ad alta efficienza energetica avviene in maniera sostenibile;
- i nostri riscaldamenti sfruttano il calore residuo di un vicino impianto di biogas;
- ricicliamo accuratamente i rifiuti e riutilizziamo i materiali preziosi;
- nella nostra mensa usiamo alimenti regionali e in gran parte biologici;
- abbiamo fondato un gruppo di lavoro per la responsabilità eco-sociale e la task force Mobi, che sta lavorando per rendere gli spostamenti dei dipendenti più rispettosi del clima (per esempio attraverso il carpooling e le e-bike sovvenzionate).
Compensazione con Helioz
Ci sono tuttavia emissioni che non si possono evitare e che noi consideriamo come un'opportunità. Le compensiamo, infatti, sostenendo altri progetti eco-sociali che riteniamo significativi e che contribuiscono in modo considerevole alla riduzione delle emissioni globali a lungo termine. Siamo contenti di sostenere il progetto Helioz in Bangladesh e in India.
In molte aree del Bangladesh, la fonte principale di acqua, insieme a quella piovana, è l'acqua superficiale. Poiché questa è spesso contaminata, deve essere prima bollita, il che richiede legna da ardere e ha diversi effetti negativi:
- durante l'ebollizione viene emessa CO2;
- si tagliano sempre più alberi;
- le donne in particolare devono dedicare molto tempo alla raccolta della legna da ardere;
- molte persone, soprattutto bambini, hanno problemi respiratori a causa del fumo costante nelle loro case.
Helioz ha quindi sviluppato WADI, un dispositivo a basso costo e a energia solare che può sterilizzare in modo sicuro l'acqua potabile contaminata utilizzando la luce del sole.
Grazie a WADI si possono evitare malattie trasmesse dall'acqua, come il colera o la poliomielite. Helioz sta dando quindi un importante contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.
Naturalmente, abbiamo pianificato per il futuro ulteriori attività per proteggere il nostro ambiente.